Menu principale:
IL DESERTO
LUOGO DELL'ANIMA
Alla luce della spiritualità biblica i 40 giorni della Quaresima sono un richiamo al deserto, come “luogo” della preghiera, dell’ascolto della parola di Dio, del superamento della tentazione e della conversione dai cammini che ci allontanano da Dio.
È un “luogo dell’anima”. Nei libri della Bibbia il deserto indica anche il periodo felice in cui il popolo d’Israele seguiva con fedeltà e con amore il suo Dio, che lo aveva liberato dalla schiavitù dell’Egitto. Il profeta Geremìa paragona questo periodo della storia d’Israele al periodo del fidanzamento: «Mi ricordo di te, dell’affetto della tua giovinezza, dell’amore al tempo del tuo fidanzamento, quando mi seguivi nel deserto» (Ger 2,2).
Il profeta Osea, con parole simili, vede nel deserto il “luogo” e il “tempo” ideali scelti da Dio per parlare al cuore del suo popolo (l’Amata): «La condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore» (Os 2,16). È interessante sapere che nella lingua della Bibbia il termine “deserto” e il termine “parola” hanno una radice simile, che li accomuna: midbàr è il deserto, dabàr è la parola. Nel silenzio del deserto, che favorisce l’incontro con il suo Dio, Israele trova le parole per rispondergli: «Là mi risponderà come nei giorni della sua giovinezza, come quando uscì dall’Egitto» (Os 2,17).
Il deserto diventa così il “luogo dell’anima” di Israele. Ma soprattutto di Gesù che, come ci riferiscono gli evangelisti, immerso nel silenzio profondo del deserto, trova nella Parola del Padre l’arma che gli fa riportare la vittoria su Satana, il tentatore: “Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio” (Mt 4,4; Lc 4,4).
Anche a noi, immersi nel rumore e nelle distrazioni di ogni giorno, il tempo quaresimale propone come “luogo dell’anima” il silenzio del deserto, dove risuona la sola parola di Dio.
(La Domenica, 21.02.2021)
CALEN... DIARIO
Agenda della settimana
Nuove disposizioni diocesane riguardanti le celebrazioni liturgiche Leggi... |
||
Lun |
|
Il Walking Spirituale riprenderà lunedì prossimo. |
Mar |
9.00 |
Eucaristia a Giubiasco |
Mer |
|
|
Gio |
|
|
Ven |
|
|
Sab |
|
|
|
III DOMENICA |
|
8.00 |
Eucaristia in S.Giobbe |
Sul canale YouTube della parrocchia trovi alcune meditazioni sui Vangeli con la guida e il commento musicale dal vivo eseguiti all'organo della chiesa.
Vai alla rubrica "IL NOTIZIARIO"...
Vuoi leggere un buon libro? Ti propo-
Vai alla pagina Lo Scaffale...Nuovo inserto con info sui PELLEGRINAGGI, per chi desidera recarsi in un luogo religioso o culturale scegliendo fra diverse proposte. Naviga fino agli inserti...
Hai visto la nuova rubrica BAZAR? Libri e musica... cinema, teatro, TV, cultura... nuovi siti web... proposte per gite ed escursioni!
R U B R I C H E
I L N O T I Z I A R I O
Vita parrocchiale
Meditazioni sui Vangeli con musica Sul canale YouTube parrocchiale sono disponibili delle meditazioni sui Vangeli con guida e commento musicale dal vivo all'organo della nostra chiesa parrocchiale, proposte da don Juan Pablo, Michele e Mattia Beltrametti. |
|
Prova a passare così un'ora con Gesù L’adorazione Eucaristica prolungata per qualche giorno nella comunità parrocchiale richiama il momento di adorazione al termine della Messa del Giovedì Santo. Leggi tutto... |
D I O C E S I A M O
Viviamo la diocesi
O R I Z Z O N T I
Chiesa e società
Omelia del Vescovo Valerio ai preti Esprimo affetto e gratitudine per i compiti a voi affidati in Diocesi. |
|
Riprendono gli incontri diocesani per la formazione delle famiglie, organizzati dalla Pastorale Famigliare. Scarica il programma... |
|
La nuova lettera pastorale del nostro vescovo |
|
È stato pubblicato il testo della relazione che Mons. Vescovo ha tenuto in occasione del primo incontro di formazione per famiglie. |
|
Si è concluso il secondo Sinodo sulla famiglia. Leggi tutti i documenti dei due Sinodi e le relazioni conclusive. Leggi tutto... |
|
Il nostro Vescovo ci propone nella sua lettera un percorso che porta dal fuoco della delusione al fuoco della missione, passando attraverso le prove del quotidiano, dal fuoco dell'attenzione a ciò che accade davanti a noi fino al fuoco della Rivelazione, dell'irruzione nella storia umana del Dio vivente. Scarica la lettera pastorale |
|
Percorso formativo triennale che intende coniu- |
|
Il 7 dicembre Mons. Valerio Lazzeri si è insediato come nuovo vescovo di Lugano. Accogliamo con gioia il nostro nuovo pastore. Leggi tutto... |
|
Il nostro vescovo Pier Giacomo ha scritto la nuova lettera pastorale "Rafforza la speranza che è in noi". Trovi un commento e la presentazione direttamente dalla sua voce. Leggi e ascolta... |
|
|
Lettera apostolica "Aperuit illis" |
Lettera del Papa sui missionari nel mondo
|
|
|
|
|
|
|
|
Alla vigilia del Sinodo dei vescovi sulla famiglia ecco un’iniziativa di preghiera per “accendere la famiglia” in piazza San Pietro e in tutte le case. Leggi tutto... |
L O S P E C C H I O
Riflessioni
La famiglia al centro dell'attenzione |
|
L'arcivescovo Tomasi sulle violenze contro i cristiani in Medio Oriente: "Gli autori di questi crimini contro l'umanità vanno perseguiti con determinazione" |
|
La bellezza della fedeltà La Parrocchia di Giubiasco ha onorato l’amore di Dio che si è manifestato nelle persone fedeli alla promessa del loro matrimonio attraverso la celebrazione della Festa della Fedeltà celebrata domenica 26 maggio. Rifletti... |
|
Per muoversi su Internet con sicurezza e consapevolezza |
|
Lettera del Papa ai non credenti |
B A Z A R
Idee per il tempo libero
I N S E R T I
A R C H I V I O
L I N K C O N S I G L I A T I